Per tutte le donne

Coppetta mestruale

Sempre più donne scelgono la coppetta mestruale come alternativa sostenibile ed economica agli assorbenti tradizionali; selezionare la giusta coppetta e usarla correttamente è importante per vivere il ciclo mestruale con serenità.

Come ostetrica specializzata posso aiutarti nella scelta e nella gestione della coppetta mestruale, mi trovi a Padova, Albignasego, Selvazzano, Abano Terme, Montegrotto Terme, Ponte San Nicolò, Piove di Sacco.

Cos’è la coppetta mestruale?

La coppetta mestruale è un piccolo dispositivo riutilizzabile a forma di campana, realizzato in silicone medicale, che si inserisce in vagina per raccogliere il flusso mestruale. In base alla quantità di sangue raccolto deve essere svuotata e igienizzata.

La coppetta mestruale può essere usata a tutte le età.

Perché sempre più donne scelgono la coppetta mestruale?

Sostenibilità e risparmio

Una coppetta può durare fino a 10 anni sostituendo innumerevoli assorbenti e tamponi. Questo significa un risparmio economico di migliaia di euro nel periodo di fertilità di una donna e di un gesto utile e concreto per l’ambiente, perchè non crei alcun rifiuto.

Comfort e libertà

La coppetta mestruale ti rende libera: per molte ore non dovrai svuotarla potendo svolgere le normali attività quotidiane senza pensieri. Molte mie pazienti di Padova la usano anche durante lo sport, il nuoto o il sonno senza preoccuparsi delle perdite.

Benessere intimo

A differenza di tamponi e assorbenti, la coppetta mestruale non altera il pH vaginale né assorbe i fluidi che mantengono l’equilibrio della flora batterica. Non contiene sostanze chimiche o sbiancanti che possono irritare le mucose aumentando la sensibilità dei tessuti vaginali.

Ritratto Lisa Brusadin con casacca

Consulenza per coppetta mestruale

Ogni donna è unica e non esiste una coppetta che vada bene per tutte noi. Scegliere quella giusta e usarla nel modo corretto è fondamentale per ottenere tutti i benefici di una scelta che ti consiglio di fare.

Durante una consulenza per la coppetta mestruale a Padova e provincia valutiamo insieme tutti i fattori che devono guidare la scelta:

  • valutazione anatomica
  • analisi del tuo ciclo mestruale
  • tipi di coppetta mestruale
Prenota una visita con me

Valutazione anatomica

La mia esperienza di ostetrica mi permette di valutare caratteristiche anatomiche specifiche che influenzano la scelta della coppetta ideale. L’altezza della cervice uterina, il tono del pavimento pelvico, la conformazione del canale vaginale sono elementi che determinano quale tipo di coppetta mestruale sarà più confortevole per te. Non si tratta solo di scegliere la taglia, ma di comprendere quale forma, consistenza e dimensione si adatta meglio al tuo corpo e al tuo stile di vita.

Analisi del tuo ciclo mestruale

Durante la consulenza analizziamo le caratteristiche del tuo ciclo: intensità del flusso, durata, eventuali dolori o disagi. Queste informazioni sono fondamentali per scegliere la coppetta con la capacità giusta e per stabilire la frequenza di svuotamento più adatta. La capacità di raccolta varia da 15 ml fino a 42 ml. La valutazione del tuo flusso mestruale mi permette di consigliarti la capacità più adatta per evitare svuotamenti troppo frequenti o, al contrario, il rischio di spiacevoli perdite.

Tipi di coppetta mestruale

Esistono decine di marchi e modelli di coppette mestruali e sceglie quella corretta può essere complesso. Non tutte hanno la stessa forma: alcune sono più larghe, altre più lunghe, alcune hanno il gambo, altre sono più arrotondate. La scelta deve considerare la tua conformazione anatomica. Durante la consulenza coppetta mestruale ti guido considerando anche la consistenza del silicone.

  • Coppette mestruali toniche: consigliate per chi fa sport intenso o ha un pavimento pelvico molto tonico
  • Coppette mestruali morbide: ideali per chi ha un pavimento pelvico sensibile o per chi pratica yoga
  • Coppette mestruali semi-toniche: adatte per la maggior parte delle donne

Come usare la coppetta mestruale

L’utilizzo corretto della coppetta è fondamentale per il comfort e la sicurezza. Può essere usata prima e dopo la gravidanza, in giovane età o in età matura.

Tecniche di inserimento

Esistono diverse pieghe per inserire la coppetta, insieme vediamo le tecniche da usare e ti aiuto a trovare quella che funziona meglio per te. L’inserimento deve essere sempre delicato, con la giusta tecnica e un po’ di pratica, diventerà un gesto rapido e naturale.

Posizionata alla giusta altezza del canale vaginale, poco sotto la cervice uterina, la coppetta potrà espandersi e riprendere la sua forma circolare. Durante la consulenza capirai a riconoscere la posizione corretta e cosa fare in caso di posizionamento errato.

Rimozione e igiene

La rimozione deve essere delicata per sbloccare il sottovuoto in sicurezza ed evitare fastidi. Vedremo anche come gestire l’igiene e lo svuotamento quando sarai fuori casa.

Sterilizzazione e manutenzione

La coppetta mestruale va sterilizzata e successivamente inserita in vagina il primo giorno di ciclo. Durante la consulenza, vediamo i metodi di sterilizzazione più indicati e come mantenere la tua coppetta in perfette condizioni per anni.

Consapevolezza, libertà e femminilità

Usare la coppetta mestruale significa sviluppare una relazione diversa con il proprio ciclo mestruale. Non più qualcosa da nascondere, ma un aspetto naturale della femminilità da vivere con serenità. Molte delle donne che seguo mi raccontano di attraversare il periodo mestruale con maggior libertà rispetto al passato.

La libertà che sentirai una volta trovata la coppetta giusta è impagabile: niente più corse al supermercato, niente più preoccupazioni per le scorte, niente più irritazioni o fastidi. Solo tu e il tuo corpo in perfetta armonia.

Scegliere e imparare a usare la coppetta mestruale può sembrare complesso, ma con il giusto supporto diventa un percorso sereno e gratificante. La consulenza ostetrica per coppetta mestruale non è solo una sessione informativa, ma un vero e proprio accompagnamento verso una maggiore consapevolezza del proprio corpo.

Dopo la consulenza iniziale rimango disponibile per chiarimenti dubbi o difficoltà che possono emergere durante i primi utilizzi. Questo supporto continuo è fondamentale per superare il periodo di adattamento.

Prenota una visita con me

Contattami

Per avere maggiori informazioni trovi qui i miei contatti, mentre per prenotare una consulenza sulla coppetta mestruale puoi rivolgerti direttamente agli ambulatori in cui lavoro a Padova, Albignasego, Montegrotto Terme, Ponte San Nicolò e Selvazzano Dentro.

Medica Revolution
Galleria San Bernardino, 1
Padova

4D Medica
Via C. Colombo, 15
Selvazzano Dentro
Padova

Kinesis Medical Center
Via Battaglia, 71
Albignasego
Padova

Thermal Medica
Corso delle Terme, 201 Montegrotto Terme
Padova

Artemisia Medica
Via Don A. Scapin, 36
Ponte San Nicolò
Padova

Contact Form – Generale

Contattami per info e appuntamenti

Scrivimi un’e-mail, un messaggio whatsapp oppure telefonami per avere informazioni o un appuntamento.