Sessualità dopo il parto: superare i disagi
La sessualità dopo il parto rappresenta uno dei temi più delicati e spesso sottovalutati nel percorso di una donna dopo la nascita del proprio bambino. Come dottoressa ostetrica con oltre 15 anni di esperienza a Padova e provincia ho accompagnato molte di mamme in questo momento di transizione aiutandole a ritrovare serenità e benessere nell’intimità di coppia.
Leggi l’articolo e scopri perchè un’ostetrica potrebbe fare al caso tuo.
Quando riprendere i rapporti sessuali dopo il parto
La domanda che ricevo frequentemente nel mio ambulatorio di Padova riguarda i tempi per riprendere l’attività sessuale dopo il parto. La risposta non è univoca, poiché ogni donna ha i suoi tempi di recupero fisico e psicologico. I momento giusto lo deciderai tu, ma è giusto considerare alcuni aspetti generali.
Dal punto di vista medico, consiglio di attendere almeno 40 giorni dal parto prima di riprendere i rapporti sessuali completi. Questo periodo, chiamato puerperio, è necessario al tuo corpo per recuperare e riprendere l’attività sessuale post parto con maggiore serenità. Ad esempio:
- La completa guarigione delle lacerazioni o dell’episiotomia
- Il ritorno dell’utero alle dimensioni normali: involuzione uterina
- La cessazione delle perdite post parto
- La cicatrizzazione dell’eventuale ferita cesarea
Per essere certa che tutto sia ok, consiglio sempre una valutazione del pavimento pelvico post parto. La visita pelvica è molto utile anche per verificare che sintomi apparentemente “innocui” non nascondano altre problematiche.
Durante la visita ostetrica di controllo prima di riprendere l’attività sessuale, che puoi svolgere in questi ambulatori di Padova e provincia , valuto attentamente lo stato di guarigione dei tessuti e fornisco consigli che vedo essere molto apprezzati.
I principali disagi della sessualità post parto
Dolore durante i rapporti sessuali post parto: dispareunia
Il dolore sessuale dopo il parto è uno dei problemi più comuni che le neomamme si trovano ad affrontare. Le cause principali includono:
- Cicatrici da episiotomia o lacerazioni ancora sensibili e non completamente guarite
- Secchezza vaginale dovuta ai cambiamenti ormonali
- Tensione del pavimento pelvico
- Paura di provare dolore
Calo del desiderio sessuale
La diminuzione della libido post parto è un fenomeno diffuso e normale causato da:
- Sbalzi ormonali con bassi livelli di estrogeni
- Stanchezza fisica ed emotiva
- Cambiamenti fisici
- Preoccupazioni legate alla maternità
- Allattamento al seno
- Percezione di una minore femminilità
Cambiamenti anatomici
Il corpo di una donna subisce importanti modificazioni durante la gravidanza e non tutte le donne ritrovano la forma fisica desiderata in breve tempo. Questo cambio genera timore e insicurezza, paura di non essere accettate dal proprio partner. I principali cambiamenti che rallentano la ripresa dell’attività sessuale post parto sono:
- Modifiche nella forma e dimensione della vagina
- Possibile diastasi dei muscoli retti addominali
- Alterazioni del pavimento pelvico
- Cambiamenti nel seno
- Aumento di peso
- Gonfiore addominale e alle gambe
Come ostetrica posso aiutarti a superare questi disagi che anch’io ho vissuto in occasione delle mie gravidanze.
Valutazione specialistica del pavimento pelvico
Come ostetrica specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico a Padova, posso valutare lo stato della muscolatura pelvica e identificare eventuali disfunzioni che potrebbero interferire con la sessualità. La riabilitazione del pavimento pelvico può risolvere:
- Dolore durante i rapporti
- Incontinenza urinaria
- Prolassi lievi
- Ipertono muscolare
Consulenza post parto
Il mio ruolo di ostetrica libera professionista ha un’importante componente educativa e formativa. Alcuni problemi, infatti, si risolvono con una maggior consapevolezza del proprio corpo, dei cambiamenti che ha vissuto e sta vivendo e ciò che frena molte donne è una componente psicologica. Se sarà così anche per te, insieme vedremo:
- I cambiamenti fisiologici più comuni
- Riceverai informazioni sulla contraccezione durante il puerperio
- Ti suggerirò le posizioni più confortevoli per superare le prime difficoltà
- Le tecniche di rilassamento
- Come migliorare la comunicazione nella coppia e la comprensione
Trattamenti personalizzati
Online trovi suggerimenti per riprendere l’attività sessuale dopo il parto, ma saranno quelli giusti per te? Ogni donna ha bisogni specifici e nei miei studi a Padova e provincia possiamo individuare la migliore soluzione di cui hai bisogno.
Molte donne sono felici della propria sessualità dopo il parto grazie a queste cure:
- Massaggio perineale per ridurre la sensibilità cicatriziale
- Esercizi specifici per il pavimento pelvico. Prima li definiamo, poi li svolgi a casa
- Uso di lubrificanti naturali. Attenzione a non usarli per nascondere problemi fisiologici. In questo caso il problema non si risolve
- Tecniche di rilassamento
Consigli pratici per una migliore sessualità dopo il parto
Prima di pensare ai rapporti sessuali completi è importante ricostruire l’intimità di coppia. Sarà come conoscersi nuovamente, perchè anche se non sembra, molte cose sono cambiate. Ti suggerisco di:
- Dedicare tempo al dialogo e alle coccole
- Condividere le tue paure e preoccupazioni con il partner
- Riscoprire il piacere del contatto fisico non sessuale
- Creare momenti di intimità, senza pressioni e senza la presenza del neonato (super sfida!)
I preliminari dopo il parto diventano ancora più importanti e aiutano a superare diversi ostacoli per una soddisfacente sessualità dopo il parto:
- Permettono una maggiore lubrificazione naturale
- Aiutano il rilassamento muscolare
- Riducono l’ansia da prestazione
- Facilitano la riconnessione emotiva
Durante questi momenti potrai far capire al tuo partner se non te la senti di proseguire verificando, progressivamente, le tue emozioni e le sensazioni provate.
Il ruolo del partner nella ripresa della sessualità
Come avrai capito, la comunicazione di coppia per una buona sessualità dopo il parto è fondamentale. È importante che il partner comprenda i cambiamenti fisici ed emotivi che hai vissuto, l’importanza della pazienza e della gradualità nel riprendere i rapporti, il valore dell’intimità non solo sessuale e la necessità di condividere le responsabilità genitoriali per permetterti ritrovare spazi per te.
Quando posso aiutarti come ostetrica
Il mio supporto può aiutarti a ristabilire una felice sessualità dopo il parto se ti trovi in queste situazioni:
- Il dolore durante i rapporti persiste oltre i 2 mesi dal parto
- Hai paura dell’intimità fisica
- Il calo del desiderio ti preoccupa
- Hai problemi di incontinenza durante l’attività sessuale
- Desideri verificare il benessere del tuo pavimento pelvico
Quando la sessualità dopo il parto diventa fonte di benessere
Con il supporto giusto e i tempi necessari, la sessualità dopo il parto può diventare un fattore molto importante per ritrovare equilibrio, felicità e nuova linfa vitale per te e la coppia che, con l’arrivo di un neonato, rischia di perdere equilibrio.
Una vita sessuale felice dopo il parto vi aiuterà in diversi aspetti:
- Riconnessione nella coppia
- Un’occasione per scoprire nuove forme di piacere
- Un fattore di benessere psico-fisico
- Un modo per rafforzare l’unione genitoriale
- Uno scambio reciproco d’amore e di attenzione
- Un esempio positivo per i figli sulla naturalezza dell’affetto
Come ostetrica a Padova e provincia, il mio obiettivo è accompagnare ogni mamma in questo delicato momento di transizione, fornendo supporto professionale affinchè possa ritrovare una soddisfacente sessualità dopo il parto. La sessualità è una componente importante del benessere generale e merita attenzione e rispetto.
Hai bisogno di supporto per la tua sessualità post parto?
Qui trovi i miei recapiti per fissare una visita e una consulenza personalizzata.
Per una consulenza post parto ricevo presso ambulatori a Padova, Selvazzano Dentro, Albignasego, Abano Terme, Montegrotto Terme e Ponte San Nicolò. In alternativa posso effettuare visite domiciliari.
Per ulteriori approfondimenti