Quali sono le differenze tra ginecologa e ostetrica?
La ginecologa o il ginecologo sono due figure mediche che accompagnano la donna nel proprio percorso di salute. Negli ultimi anni una nuova figura si è dimostrata fondamentale nella vita di molte donne: l’ostetrica libera professionista.
Quali sono le differenze tra ginecologa e ostetrica?
Perchè l’ostetrica dovrebbe affiancare la ginecologa nella cura della salute di ogni donna?
Essendo un’ostetrica libera professionista a Padova, con questo articolo rispondo alle due domande.
Ostetrica e ginecologa hanno ruoli e competenze ben distinti e conoscere le differenze tra queste due professionalità ti aiuta a scegliere l’assistenza più adatta alle tue necessità prima, durante e dopo la gravidanza.
Di cosa si occupa una ginecologa?
La ginecologa è un medico specializzato nella salute dell’apparato riproduttivo femminile. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, si specializza in Ginecologia e Ostetricia.
Abitualmente si occupa di:
- Diagnosticare e trattare patologie ginecologiche
- Prescrivere terapie ormonali e contraccettivi
- Monitorare la salute dell’apparato riproduttivo femminile
- Assistere una donna nel percorso di procreazione assistita
- Seguire la gravidanza
- Eseguire interventi chirurgici ginecologici e ostetrici
La ginecologa ha un ruolo cruciale soprattutto quando emergono problematiche mediche che necessitano un intervento specialistico.
Di cosa si occupa un’ostetrica?
L’ostetrica è una professionista sanitaria laureata in Ostetricia che si occupa della salute della donna in gravidanza, durante il parto, nel post-parto e della salute femminile in tutte le fasi della vita.
Abitualmente si occupa di:
- Assistenza alla gravidanza fisiologica
- Educazione e accompagnamento alla nascita con corsi preparto
- Valutazione del pavimento pelvico preparto
- Ginnastica preparto
- Supporto al travaglio
- Assistenza al parto
- Cura della mamma e del neonato dopo il parto
- Assistenza all’allattamento
- Consulenza post parto
- Riabilitazione del pavimento pelvico post parto
- Cura della diastasi
- Riabilitazione pelvica femminile (in ogni fase della vita della donna)
Ovviamente non tutte le ostetriche si occupano di ogni aspetto. Nel mio percorso professionale mi sono occupata di ogni punto e, successivamente ho scelto di specializzarmi in alcuni di questi, dai un’occhiata qui e svolgo la professione di ostetrica in provincia di Padova.
Perché affidarsi a un’ostetrica prima e dopo il parto?
Se negli anni il ruolo del ginecologo e della ginecologa sono culturalmente riconosciuti, il ruolo dell’ostetrica è spesso sottovalutato.
Ecco alcuni aspetti fondamentali in cui il supporto ostetrico può fare la differenza.
Assistenza personalizzata in gravidanza
L’ostetrica può fornire assistenza e supporto continuo alla futura mamma. Oltre a quanto già elencato si possono aggiungere:
- Educazione sulla gravidanza e sul parto
- Supporto per una corretta alimentazione in gravidanza
- Tecniche di rilassamento e respirazione per il travaglio
- Esercizi per aumentare l’elasticità dei tessuti pelvici
Cura post parto e allattamento
Dopo il parto, l’ostetrica rimane un punto di riferimento essenziale con l’assistenza domiciliare. Nel delicato periodo del puerperio, il supporto professionale e la relazione di fiducia che si instaurano con la neo mamma infondono sicurezza a tutta la famiglia.
Personalmente mi occupo di:
- Monitorare la ripresa fisica della mamma
- Favorire l’attaccamento al seno del neonato
- Assistenza all’allattamento e supporto per la cura di eventuali criticità e dolori
- Offrire supporto emotivo per prevenire la depressione post-partum
- Consigliare la corretta gestione famigliare
- Verifica del pavimento pelvico per evitare o curare incontinenza o debolezza muscolare
Oltre le differenze tra ginecologa e ostetrica
Come hai visto ci sono delle differenze tra ginecologa e ostetrica, ma sono figure complementari. La ginecologa è essenziale per la gestione delle patologie e delle gravidanze, mentre l’ostetrica accompagna la donna nel suo percorso di maternità e cura dei muscoli pelvici.
Affidarsi a un’ostetrica prima e dopo la nascita del proprio bambino significa scegliere un percorso di maternità più naturale, sereno e consapevole, con un supporto costante che va ben oltre il momento del parto.Se abiti in provincia di Padova, sarò felice di aiutarti. Trovi i miei recapiti qui.
Definizione di ginecologa
Definizione di ostetrica